I biadesivi in schiuma: cosa sono, tipologie e utilizzi

I biadesivi in schiuma sono una particolare tipologia di adesivi, davvero molto utili e versatili per le più diverse necessità.
Quando si parla di biadesivo in schiuma si intende un nastro biadesivo che, per quanto riguarda la tenuta adesiva e la durata di quest’ultima nel tempo, risulta particolarmente forte; inoltre, è composto da una massa adesiva unica, che attacca da entrambe le parti del nastro.
Questi particolari nastri biadesivi offrono ottime prestazioni sia per quanto riguarda la loro elevata capacità adesiva sia per la durata nel tempo.
Ma esistono diverse tipologie di biadesivi in schiuma. In questo articolo ne verranno esposte due in particolare: i biadesivi in schiuma acrilica e quelli in schiuma PE.

Che cosa si intende con trasformazione digitale?

Con il termine trasformazione digitale, si identifica l’integrazione delle tecnologia digitale in tutte le aree di un’azienda. Un cambiamento radicale nel modo di operare e di fornire valore ai clienti.

Avviare un processo di trasformazione digitale, porta a una serie di cambiamenti culturali che richiedono alle organizzazioni di sfidare una serie di abitudini che spesso sono radicate nel tempo e negli usi di tutti i giorni. In molte situazioni, prima di arrivare al risultato desiderato è necessario sperimentare e prendere confidenza con i fallimenti necessari per arrivare al risultato prefissato.

Agenzia Nazionale per la Ricerca: Cos’è, A Cosa Serve, Scopi, Funzioni e Obiettivi

Sicuramente avrai sentito parlare dell’Agenzia Nazionale per la Ricerca come di uno degli enti che, una volta creati, dovrebbe fare da volano allo sviluppo dell’Italia nel campo della ricerca. Ebbene, qui di seguito potrai trovare tutte le informazioni su di essa: cos’è o meglio, cosa dovrebbe essere, visto che non è stata ancora istituita ufficialmente, le sue funzioni e gli obiettivi che dovrebbe raggiungere.

Innovazione Tecnologica: Cos’è e Cosa si Intende per Innovazione Tecnologica

Ti sarà capitato di leggere l’espressione innovazione tecnologica ed associarla in maniera diretta al mutamento delle nuove tecnologie immesse sul mercato. Ebbene il ragionamento non è errato, ma minimizza un processo ben più complesso fatto di ricerche, esperimenti e progetti che coinvolgono una vera e propria catena di individui specializzati e competenti in diversi settori e che con le loro ricerche, i loro progressi, qualsiasi sia il settore di competenza influenzano il mercato economico e finanziario, il quale riflette i progressi della scienza sulla base dei flussi monetari diretti ed indiretti che scaturiscono dall’innovazione tecnologica.

Al fine di permettere a te lettore di comprendere al meglio l’argomento trattato, a seguir una guida in cui si spiega in primis cosa si intende per innovazione tecnologica, come funziona e quali e in che modo sono i settori interessati.

AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI VOUCHER DI MOBILITA’ FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI WORK EXPERIENCE IN ITALIA E IN EUROPA FUNZIONALI ALLO SVILUPPO DI PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E SVILUPPO PRECOMPETITIVO

L’Avviso, pubblicato dal R.T.I. Ass.For.SEO – KPMG Advisory S.p.A. – Metron S.r.l, nell’ambito della Sovvenzione Globale Più Ricerca e Innovazione – P.O.R. Abruzzo FSE Ob Competitività regionale e occupazione – 2007-2013 – Progetto speciale multiasse, finalizzata alla creazione di una comunità della conoscenza mirata alla crescita imprenditoriale e allo sviluppo regionale, intende sostenere esperienze di mobilità, transnazionale in Paesi membri dell’U.E., e interregionale, presso Università, Centri di ricerca, Enti ed Imprese attraverso la realizzazione di progetti (ad es. di ricerca industriale, sviluppo sperimentale , trasferimento tecnologico o di know how, sviluppo precompetitivo, progetti di innovazione, etc.) in collaborazione con imprese e altre organizzazioni, in Italia e in Europa.

AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI/SUSSIDI “DE MINIMIS” A NEO – IMPRESE INNOVATIVE

L’Avviso, pubblicato dal R.T.I. Ass.For.SEO – KPMG Advisory S.p.A. – Metron S.r.l, nell’ambito della Sovvenzione Globale Più Ricerca e Innovazione – P.O.R. Abruzzo FSE Ob Competitività regionale e occupazione – 2007-2013 – Progetto speciale multiasse, finalizzata alla creazione di una comunità della conoscenza mirata alla crescita imprenditoriale e allo sviluppo regionale, prevede la concessione di un contributo/sussidio, compreso tra un minimo di Euro 7.000,00 ed un massimo di Euro 35.000,00, che rappresenterà il 70% dell’investimento/spese ammissibili e sarà concesso nell’ambito della regola del «de minimis» al fine di promuovere e sostenere le neo-imprese innovative durante la fase di start up.