Metodologia Lean per l’avvio di una StartUp
Spesso, quando si lavora con una StartUp, è impossibile prevedere il cento per cento del corso degli eventi. Pertanto, è importante essere flessibili: vedere cosa funziona meglio e cambiare nel processo. Esistono diversi approcci allo sviluppo delle startup e oggi ci soffermeremo nel dettaglio sul metodo Lean.
Un’escursione nella storia
Cerchiamo prima di capire che tipo di filosofia è, e da dove derivano le sue origini. Tradotto dall’inglese “Lean” significa snello, costante. Questo approccio è stato inventato da Tyichi Ono nello stabilimento Toyota negli anni ’50 del secolo scorso. Dopo la guerra, il Giappone aveva bisogno di nuove auto, ma la domanda non era abbastanza grande da attrezzare un potente impianto di produzione come quello Ford. Erano richiesti diversi tipi di auto: auto piccole, medie e così via. Tuttavia, la domanda per ogni tipologia era bassa. A questo punto i giapponesi hanno imparato a lavorare in un modo nuovo: produrre molti modelli di ogni tipo di auto a bassa domanda.