Come prevenire i funghi delle unghie

Quando non si presta molta attenzione alle proprie unghie, può accadere che si vada a formare un fungo. Proprio per evitare questa problematica, è bene essere previdenti e prevenire il suo insorgere. Vediamo come si può fare.

Quando le proprie unghie iniziano a non essere in piena salute, ci sono una serie di segnali che è bene cogliere. Segnali, che possono ridurre il tempo necessario a riportare la situazione alla normalità. Tra i segnali più comuni si possono annoverare l’ispessimento delle unghie, la tendenza a variare il colore verso il marrone e il bianco e il diventare più fragili.

Quando si avrà la comparsa di un’infezione fungina sulle proprie unghie, purtroppo si arriverà a provare dolore e i tempi di guarigione saranno molto lunghi. Quindi, è sempre buona cosa prevenirla per evitare questa tipologia di problematiche.

Le infezioni fungine sono più comuni nelle persone anziane. Questo si verifica perché negli anziani le unghie crescono a velocità più ridotta e la circolazione del sangue è inferiore a quelle di una persona giovane. Inoltre, sono più uomini che donne a vedersi manifestare questa tipologia di fungo.

Per chi vuole trattare in maniera efficace da subito questi funghi, può ricorrere all’aiuto di un prodotto come fresh fingers. Grazie al suo comodo e funzionale sistema di applicazione spray, si può trattare il fungo anche nelle zone sotto le unghie.

Vediamo in dettaglio, quali sono i metodi più comuni per evitare l’insorgere di questo fungo così dannoso per le unghie.

Fare attenzione a dove si cammina scalzi

Il primo consiglio da seguire alla lettera, è di non camminare a piedi scalza in luoghi sporchi o di cui non si conosce lo stato di pulizia. Marciapiedi, palestre e piscine di alberghi sono da sempre i luoghi più comuni dove infettarsi con questo fungo.

Anche i saloni di bellezza possono essere delle zone dove si può venire a contatto con questo fungo. Per evitare che questo accada, è bene verificare sempre che il tecnico che andrà ad eseguire il trattamento sulle proprie unghie utilizzi del materiale sterilizzato o monouso.

Attenzione al taglio delle unghie

Le unghie di mani e piedi – in particolare queste ultime – devono sempre essere tenute corte e ben pulite, così da prevenire nel migliore dei modi la diffusione di un’eventuale infezione. Anche se in casa si convive con più persone, è sempre bene che ogni persona abbia il suo tagliaunghie e set per la cura personale.

È bene ricordare, che la pelle intorno alle unghie funge da barriera di protezione contro le infezioni. Non è assolutamente un bene tagliarla o rimuoverla dalla sua posizione per fini estetici.

Pulire sempre e bene le proprie unghie

Quando si è sotto la doccia o ci si lava, è bene non dimenticare di porre particolare importanza alla pulizia delle unghie. Strofinare la superficie e la zona sottostante con una spugna e del sapone neutro è importante. Così da rimuovere la maggior parte dello sporco presente e quindi anche i batteri.

Se si ha l’hobby del giardinaggio o si praticano sport all’aperto, è bene lavarsi spesso e frequentemente le mani. Così da rimuovere germi e batteri che vi si possono essere depositati.

Mantenetele all’asciutto

Un ambiente umido è un perfetto terreno di coltura per ogni tipologia di fungo. Per evitare che le unghie si trovano spesso a contatto con l’acqua, in particolare quando si eseguono le faccende di casa, può essere una buona idea utilizzare dei guanti. In alternativa, se ci si trova al di fuori casa, si possono sempre utilizzare dei comodi guanti usa e getta.

Anche dopo una bella doccia calda, è bene cercare di asciugare il più possibile le unghie e la zona intorno a loro. Dopo una doccia, è bene non indossare subito calzini e scarpe. Così che l’umidità presenti si possa asciugare da sola.

Seguire questi consigli, che alla fine dei conti non sono così complicati da ricordare, permette alle proprie unghie di essere più sane e di evitare che si vadano a formare le condizioni ideali per la formazione di questi funghi.

Leave a Reply